PRODOTTI CON CERTIFICATO DI GARANZIA | SPEDIZIONE GRATUITA 24/48 | PAGAMENTI SICURI CON CARTE, GOOGLE PAY E PAYPAL

Misure bracciali: come scegliere quelle giuste

Misure bracciali: come scegliere quelle giuste

La bellezza di un bracciale risiede non solo nel design o nei materiali preziosi con cui è realizzato, ma anche nella capacità di adattarsi al polso di chi lo indossa. Infatti, un bracciale della misura giusta può valorizzare e dare il tocco finale a ogni outfit. Ma come scegliere la misura giusta? Segui la nostra guida pratica, che ti fornirà tutte le informazioni di cui hai bisogno per scegliere il bracciale perfetto per te.

 

1. Misura il polso

Per scegliere la taglia giusta di un bracciale, è fondamentale conoscere la misura del proprio polso: armati di un metro da sarta o, in mancanza di questo, di una striscia di carta e un righello.

  • Metro da sarta: avvolgilo intorno al tuo polso nella zona in cui di solito porti i bracciali. Annota la misura dove il metro si sovrappone.
  • Carta e righello: avvolgi una striscia di carta intorno al tuo polso e segna con una penna il punto in cui si sovrappone. Successivamente, stendi la striscia di carta e misura la lunghezza con un righello.

 

2. Decidi la vestibilità

Una volta ottenuta la misura del tuo polso, devi decidere come preferisci indossare il bracciale. Preferisci una vestibilità più aderente o più larga?

  • Aderente: aggiungi 1,5 cm alla misura del tuo polso. Questo ti darà una vestibilità aderente ma comoda.
  • Media: aggiungi da 2 a 2,5 cm. Questa vestibilità è ideale se desideri un po' di flessibilità e movimento.
  • Larga: aggiungi 3 cm o più. Questa scelta è perfetta se preferisci una vestibilità più audace o per bracciali più spessi e voluminosi.

 

3. Considera il design del bracciale

Diversi modelli di bracciali possono richiedere larghezze differenti. Ad esempio:

  • bracciali rigidi o bangle non hanno la stessa flessibilità dei bracciali a catena. Solitamente richiedono una misura leggermente più grande, così da essere infilati e sfilati comodamente dalla mano.
  • bracciali con charms o pendenti tendono a essere più pesanti e ad aver bisogno di un po' più di spazio per muoversi liberamente.

 

4. Considera la possibilità di regolazione

Alcuni bracciali sono dotati di catene estensibili o di nodi regolabili: orientarti verso questi modelli ti dà un po' più di flessibilità nella misura e può essere un’ottima soluzione se sei indecisa tra due taglie.

 

6. Misura un bracciale

Un altro modo semplice e veloce per individuare la taglia più adatta è misurare la lunghezza di un bracciale che già possiedi, usandola per scegliere la dimensione di quello che devi acquistare. I bracciali devono avere ovviamente uno stile simile.

 

5. Quando regali un bracciale

Se stai acquistando un bracciale come regalo e non sei sicura della misura da scegliere, opta per una misura nella media o orientati verso modelli regolabili. In alternativa, assicurati che l'azienda offra una politica di reso o cambio.

 

Conclusione

Seguendo queste semplici indicazioni, potrai trovare la misura che permetterà al tuo nuovo bracciale di vestire il tuo polso alla perfezione.

E ricorda: quando scegli un bracciale in argento, non stai solo scegliendo un accessorio, ma un gioiello che ti accompagnerà per molti anni a venire. Che tu stia acquistando per te o per una persona speciale, la misura giusta farà sicuramente la differenza. Scopri ora i bracciali in argento 925 di Dorà Jewels: in ogni descrizione è indicata la misura del bracciale, in modo che tu possa scegliere quello più adatto a te.

Lascia un commento